L’auto è un investimento importante e si può decidere di affrontare la spesa con un aiuto finanziario, in modo da suddividere l’esborso in rate, cominciando ad utilizzare il veicolo da subito. Presso la sede della concessionaria lo staff è a disposizione per assistere i clienti con una proposta di finanziamento personalizzata, in collaborazione con i partner di maggior rilievo.

Questi possono essere differenti a seconda del tipo di mezzo scelto e della sua marca, oltre che della situazione del compratore. La soluzione preferita dalle aziende acquirenti è il leasing attraverso il quale riescono ad ottenere una deduzione maggiore rispetto al classico ammortamento del veicolo cui, eventualmente, si aggiungono gli interessi di un finanziamento. Sulla scelta del tipo di operazione da effettuare si possono avanzare diversi tipi di ragionamento, anche se il mero conteggio di entrate ed uscite è quello che predomina nelle decisioni.

I dipendenti e i pensionati saranno indirizzati al credito al consumo che propone diversi prodotti per far fronte alle esigenze del singolo. Attraverso prestiti e cessione del quinto si possono finanziare tutti i tipi di vettura, compresi quelli usati, ottenendo una doppia limitazione di esborso. Alcune tipologie di finanziamento richiedono un anticipo, ma sono disponibili anche formule con le quali è possibile rateizzare l’intero importo.